Francesco Renne
Consulente in ambito Fiscalità nazionale, Fiscalità internazionale, Corporate finance e Operazioni straordinarie, Crisi d’impresa e Restructuring, Corporate governance, Trust e Patrimoni, Legal.
Sono specializzato nelle tematiche societarie e finanziarie, sia delle imprese che per banche e fondi di investimento, nonché nelle tematiche della fiscalità dei mercati finanziari, con particolare riferimento ai temi di “fiscalità e diritto delle operazioni finanziarie” e di “finanza d’impresa”.
Sono socio fondatore dello Studio associato Renne & Partners, in Varese e Milano.
Ricopro cariche in consigli di amministrazione, come membro indipendente, ed in organi di controllo per imprese industriali e intermediari finanziari, sia in Italia che in Svizzera e Lussemburgo.
Sono attualmente membro del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti
Contabili (ODCEC) di Varese, e sono stato consigliere della Fondazione Nazionale dei Commercialisti per il triennio 2014-2016, presiedendo per il periodo 2008-2012 la Commissione nazionale di Studio sulla Finanza Innovativa presso il CNDCEC (Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili). In passato, ho anche ricoperto la carica di Presidente di AICEF, l’Associazione Italiana Commercialisti esperti in Finanza, governance e borsa.
Ho ideato la “matrice della trasparenza” (CUOA TM), approccio interdisciplinare teso a divulgare e promuovere in ambito didattico e pubblicistico il valore “strategico ed economico” della trasparenza informativa, tanto in ambito della compliance giuridica e fiscale quanto in ambito finanziario per l’accesso al credito e ai mercati finanziari, nonché nella relazione con la clientela in tema di investimenti finanziari.
Sono relatore a numerosi convegni di rilevanza nazionale (sia rivolti al mondo professionale che al mondo finanziario e imprenditoriale) e redattore per diverse testate on line (tra cui The Fielder, Noise from Amerika, PRESSmagazine). In qualità di co-autore, ho collaborato alla stesura, , del libro “Appunti di finanza d’impresa” (FNC, Roma – 2015) e del paper di ricerca “Dinamiche del credito alle PMI” (FNC, Roma – 2017).
Per il CNDCEC sono stato coordinatore del progetto, sviluppato con Borsa Italiana, di formazione specialistica sui processi di quotazione e di governance delle società quotate e del gruppo di lavoro che ha lanciato il progetto per l’accesso al credito delle MPMI (micro, piccole e medie imprese), sfociato nel protocollo d’intesa tra CNDCEC, ABI e UNIONCAMERE, siglato ad ottobre 2010.

Richiedi una consulenza